MONTE ROSSA
Dal Cabochon al Flamingo, i non dosati e il Saten, fino all’extra-brut Salvàdek.
La Voce del Vino Podcast
Wine Gallery - MONTE ROSSA
Il “Cabochon Brut”, sui lieviti per oltre 40 mesi, è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa, selezionato dai migliori cru di Chardonnay e Pinot Nero.
Per i primi 40 anni di Monte Rossa è stato prodotto anche un Franciacorta Riserva, affinato 60 mesi: è il “Cabochon Rosé Brut 2005”, prima uscito come millesimato solo nel 1992, nel 1995 e nel 2001.
Il “PR Brut” è un Blanc de Blanc nato per festeggiare i 35 anni di attività dell'azienda: il nome contiene le iniziali dei due fondatori, Paolo Rabotti e la moglie Paola Rovetta.
Notevole anche il Rosé Brut “Flamingo”, ispirato a Las Vegas, così come le produzioni particolari di Monte Rossa, come il “Salvàdek Extra Brut”, realizzato solo nelle migliori annate con uve super-selezionate provenienti dai vigneti più vecchi, e il “Coupé Non Dosato”.
Completa la gamma il “Sansevé Satèn Brut”, fedele al protocollo Satèn della Franciacorta, che rievoca la piacevolezza della seta.
RELATED PODCAST
MONTE ROSSA
Bollicine d’eccellenza: noi, tra gli inventori del miracolo italiano della Franciacorta.
MONTE ROSSA
Emanuele Rabotti: i miei genitori, profetici pionieri della Franciacorta.
MONTE ROSSA
Franciacorta, paradiso italiano delle bollicine sulla collina morenica del Lago d’Iseo.
MONTE ROSSA
Niente crisi per le bollicine bresciane, che dopo l’Italia conquistano anche l’estero.
MONTE ROSSA
Qualità assoluta, ecco la regola che garantisce l’eccellenza di tutta la Franciacorta.
MONTE ROSSA
Quando il grande Frank Sinatra impazzì per il mio primo “Cabochon”.