CASCINA MONSIGNORE
Quel Dolcetto profumato che impazza a Milano all’ora dell’aperitivo.
La Voce del Vino Podcast
Wine Market - CASCINA MONSIGNORE
«Abbiamo una lunga storia, ma nell'etichetta – una stringa verticale sottilissima – prevale la modernità: è una delle etichette più estreme presenti sul mercato», dice Giuseppe Blengini: «Il Monregalese ha un'antica tradizione enologica, ma noi siamo giovani e moderni».
Oltre al mercato casalingo – le bottiglie vendute direttamente in cantina – lo sbocco commerciale più importante è Milano: «Ideale per l'aperitivo il nostro Dogliani, così fresco e profumato di frutti rossi grazie all'altitudine dei vigneti».
Export? No, grazie: «Per ora produciamo solo 10.000 bottiglie, le vendiamo tutte in Italia».
RELATED PODCAST
CASCINA MONSIGNORE
Il Dogliani del Monregalese e le eccellenze dell’Alta Langa.
CASCINA MONSIGNORE
«Riuscii a vendermi alla mia futura moglie, Roberta Ceretto, come grande vigneron».
CASCINA MONSIGNORE
In vigna trionfa la natura, col disciplinare biologico. E in cantina, massimo rigore.
CASCINA MONSIGNORE
Svolta epocale per il territorio monregalese, l’ingresso nella Docg del Dogliani.
CASCINA MONSIGNORE
Podere del Monsignore e Vigna del Vescovo, domani anche bianchi e bollicine.
CASCINA MONSIGNORE
Viticoltori dal 1916, fino all’attuale rinascita dei vigneti delle Langhe Monregalesi.