La Voce del Vino
listen
  • HOME
  • CANTINE
    • Benvenuti in Cantina
    • Wine Land
    • Wine Family
    • Wine Philosophy
    • Wine Market
    • Wine Gallery
    • Wine Tales
    • English version
    • Le Voci del Vino
    • Wine Tasting
    • Il vino degli altri
  • MERCATI
    • Made in Italy
    • News
  • TERRITORI
    • Le Terre del Vino
    • La Voce della Terra
  • VOCI
    • Il vino che amo
    • Parlano di vino
    • Chef 2 Wine
    • Dizionario del bere
    • Sbronza letteraria
    • Ho scelto il Bio
  • ALTRO BERE
    • Birre artigianali
    • Liquori e Distillati
  • LA RADIO
    • Il progetto
    • Il team
    • Contatti
Wine Gallery

RAINERI

Dogliani Cornole, Barolo classico e Monserra, aspettando il Barolo Castelletto.

http://radio.cyberspazio.tv:2197/ondemand/lavocedelvino/Wine%20Gallery%20-%20RAINERI.mp3
La Voce del Vino Podcast
Wine Gallery - RAINERI

Si chiama “Elfobianco” ed è un Cortese fresco e sapido, da vigneti di Costigliole d'Asti: è l'unico bianco, per ora, dell'azienda Raineri, che punta soprattutto sui grandi rossi di Langa, prodotti in modo naturale senza chiarifiche né filtrazioni: è il caso di un importante Dogliani Dogc come il “Cornole”, intenso e vinoso, affinato solo in acciaio e prodotto nell'omonimo cru di Farigliano.
Esclusivamente in inox anche l'affinamento del Langhe Nebbiolo “Snert”, ottenuto dai vigneti di Perno a Monforte d'Alba come la Barbera d'Alba “Sagrin”, affinata per 14 mesi in barriques.
Sempre da Perno provengono i due baroli della cantina Raineri: il classico “Barolo Docg”, balsamico e armonico, svolge la malolattica in rovere francese; finora l'evoluzione è avvenuta per altri 24 mesi in legno piccolo, per lo più di terzo passaggio, ma dall'autunno 2017 questo Barolo stazionerà in botte grande.
Resterà invece in barriques, per metà nuove, il Barolo Docg “Monserra”, il cui nome associa Monforte e Serralunga: la macerazione in acciaio protratta per 21 giorni crea le premesse per un grande Barolo, complesso e profondo, con sentori che spaziano dalla frutta matura fino alle note di tabacco.
Infine, sta maturando nelle botti il terzo Barolo firmato Raineri, da un vigneto nella zona di Castelletto di Monforte: il primo a esordire sul mercato sarà relativo alla vendemmia 2015.

Raineri_03_840x600


acciaio affinamento Alba Alta Langa amicizia armonia arte Asia autoctoni balsamico Barabìo Barbera Barbera d'Alba Barbera d'Alba Sagrin Barolo Barolo Docg Barolo Docg Castelletto Barolo Docg Monserra barriques Belgio beva bianchi bio biologico botte grande bucce calcare cappello sommerso Castelletto chiarifiche classicità competenza contadini Cornole corpo Cortese Costigliole d'Asti cru Cuneo D&P Selezioni Danimarca dialetto diserbo Dogliani Dogliani Docg Cornole Dolcetto Domenico Clerico Domenico Di Luccio eccellenza elfi elfo Elfobianco Emilia Romagna enologia equilibrio esperienza etichette evoluzione export Fabrizio Giraudo Farigliano fastidio fermentazione fiabe filosofia filtrazioni folklore folletti Francia freschezza frutto futuro Gat Rùss Gianmatteo Raineri giovani gnomi Inox intensità Italia Lago Maggiore Langhe Langhe Nebbiolo Langhe Nebbiolo Snart leggende legno grande legno piccolo lieviti logo Loredana Adriano Luciano Racca macerazione maître malolattica marna Milano Missouri Monforte Monforte d'Alba Monserra mostro Nascetta Nebbiolo New York Nord Europa Norvegia Novello nozze Olanda passione Perno persistenza profondità rame Roma rossi rovere Sagrin sapidità selezione serralunga Serralunga d'Alba Snert sommelier sostenibilità storia Svezia tabacco tannicità tannini tradizione università Usa vigneti vinificatori vinosità vite selvatica viticci viticoltura wine-bar zolfo

RELATED PODCAST

Gianmatteo Raineri
Benvenuti in Cantina

RAINERI

Tre amici con la passione del Barolo, cresciuti alla scuola di Domenico Clerico.

Luciano, Fabrizio e Giamatteo
Wine Family

RAINERI

Il maestro Clerico e le nozze con Loredana, che portò in dote i vigneti di Perno.

Lo scenario attorno alla cantina
Wine Land

RAINERI

Grandi vigneti di Langa, da Monforte a Farigliano, più il Cortese di Costigliole.

Raineri_05_840x600
Wine Market

RAINERI

Stati Uniti, Asia e Nord Europa, senza rinunciare al mercato italiano.

Raineri_06_840x600
Wine Philosophy

RAINERI

Viticoltura sostenibile e semplicità in cantina, per vini che fanno parlare di sé.

Raineri_07_840x600
Wine Tales

RAINERI

Gnomi e folletti tra le vigne: i nomi sulle etichette raccontano il mondo Raineri.

RUBRICHE RADIOFONICHE

  • Benvenuti in Cantina80
  • Birre artigianali2
  • Chef 2 Wine8
  • Dizionario del bere22
  • English version5
  • Ho scelto il Bio7
  • Il vino che amo15
  • Il vino degli altri13
  • La Voce della Terra8
  • Le Terre del Vino46
  • Le Voci del Vino19
  • Liquori e Distillati3
  • Made in Italy7
  • News19
  • Parlano di vino7
  • Sbronza letteraria7
  • Wine Family80
  • Wine Gallery80
  • Wine Land80
  • Wine Market80
  • Wine Philosophy80
  • Wine Tales80
  • Wine Tasting29

I NOSTRI PRODUTTORI ANCHE SU WINESURF

Ogni martedì, WineSurf presenta i produttori intervistati da La Voce del Vino.

PODCAST RECENTI

  • Massimo Pastura brinda con Alessandro Locatelli
    GHERSA E ROCCHE COSTAMAGNA
    19 maggio 2018
  • Produttori_Erbaluce_06_840x600
    PRODUTTORI ERBALUCE CALUSO
    15 maggio 2018
  • Produttori_Erbaluce_08_840x600
    PRODUTTORI ERBALUCE CALUSO
    15 maggio 2018
  • Garitina_07_840x600
    CASCINA GARITINA
    11 gennaio 2018

SOCIAL NETWORK

Facebook

© 2015 La Voce del Vino - The Wine Voice Web Radio
La Voce del Vino soc. coop | sede legale via Gobetti 19, 10015 Ivrea TO
C.F. e partita IVA 11159060018 | licenza SIAE n° 4620/I/4307
lavocedelvino@lavocedelvino.it