BOSCO AGOSTINO
Pura Langa: Dolcetto, Barbera, Nebbiolo e tre diversi Baroli da ricordare.
La Voce del Vino Podcast
Wine Tasting - BOSCO AGOSTINO
La classità delle Langhe, resa con interpretazioni che rispettano innanzitutto i differenti terroir.
Nei calici di Davide Panzieri (Slow Wine) i rossi di Andrea Bosco, con cantina a La Morra e vigneti anche a Verduno.
In degustazione la consistenza del Dolcetto d'Alba “Vantrin” 2015, tutto frutto, per poi passare alla “Volupta”, sempre 2015, impeccabile Barbera d'Alba Superiore in cui convivono slancio e maturità.
In degustazione anche il Langhe Nebbiolo “Rurem”, che supera la prova rappresentata da una vendemmia non facile come quella del 2014, per poi passare a due Baroli 2013 a confronto, il “Neirane” di Verduno e il “La Serra” della Morra, in equilibrio tra mineralità e pienezza, sostanza e lunghezza.
Gran finale con il Barolo Docg “La Serra” del 2012, che si fa notare per ampiezza, profondità e dolcezza dei tannini.
«Esecuzioni che dimostrano grande sicurezza – dice Davide – a riprova della competenza che ormai caratterizza molti produttori di Langa, come Bosco».
RELATED PODCAST
ETTORE GERMANO
Super-bianchi, bollicine e Baroli di Serralunga, dove a vincere è l’eleganza.
ENZO BOGLIETTI
Grandi Barbere e super-Baroli, dall’anima rock delle Langhe.
GERMANO E L’ ARMANGIA
Nizza e Barolo, sfida tra giganti anche sui bianchi, Riesling e Sauvignon.
PAOLO MANZONE
Una cavalcata tra le tipicità dei grandi rossi di Serralunga d’Alba.
ROCCHE COSTAMAGNA
I grandi rossi di Langa, Barolo in primis, e un Arneis dalla forte personalità.
ROCCHE COSTAMAGNA
Dal cuore dell’Annunziata, Nebbioli selezionatissimi per dare super-Baroli.