Prodotti intermedi, a metà strada tra il convenzionale e il biologico, per una transizione graduale.

Ho scelto il Bio
I segreti della viticoltura naturale, svelati da Massimo Pinna
Cresce in modo sensibile il numero dei produttori biologici: Massimo Pinna ci guida alla scoperta della coltivazione Bio, che tutela la salute del territorio e quella dei consumatori.
COME RIDURRE IL RAME
Impossibile rinunciarvi, ma oggi possono bastare 50 grammi per ettaro.
COME PASSARE AL BIOLOGICO
Troppa burocrazia, nel passaggio al biologico? No, si tratta di un falso problema.
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE
Il primo passo consiste nello spostare l'attenzione dalla malattia alla salute della pianta, prima cioè che la patologia compaia.
UN TRAGUARDO NATURALE PER CHI PRODUCE QUALITA’
Come mai sempre più viticoltori passano al biologico?
PROFUMI E QUALITA’ NASCONO DALLA VIGNA NATURALE
Più è raffinata la strategia bio, più cresce la qualità dei vini.
PERCHE’ IL BIOLOGICO
Massimo Pinna: i vantaggi della viticoltura naturale.