PRODUTTORI ERBALUCE CALUSO
“Quei francesi credevano fosse Champagne, e invece era Erbaluce: il nostro!”
“Quei francesi credevano fosse Champagne, e invece era Erbaluce: il nostro!”
Una grande scommessa, sulla longevità di un vitigno che non cessa di stupire.
Usa e Norvegia, ma soprattutto Canavese (e senza trascurare il vino sfuso).
Viticoltori-custodi di un piccolo territorio dove l’Erbaluce continua a crescere.
Super-Erbaluce: Fiordighiaccio, Passito, Baiarda (in tonneaux) e spumanti.
Dai primi passi nel ’75 all’ultimo progetto: nuova cantina, con punto-vendita.
Uniti si vince: coniugando storia, tradizione popolare e ricerca dell’eccellenza.
Le super-grappe che invecchiano nei barili del Porto e del Madeira.
Nizza e Barolo, sfida tra giganti anche sui bianchi, Riesling e Sauvignon.
Progetti, affari, contatti e premi: la Voce del Vino tra gli stand di Verona.
Qualità assoluta e tanti giovani, cresce la grande kermesse di Piacenza.
Al Forte di Bard i vini di montagna: dalla Val d’Aosta e dal resto d’Italia (e d’Europa).