GRIGNOLINO 2017
Sorpresa: è risorto un grande “nobile” piemontese, affinato in legno anche 3 anni.
Sorpresa: è risorto un grande “nobile” piemontese, affinato in legno anche 3 anni.
«Che colpo di fortuna, trovare vigna e cantina a Barolo, nel cuore del paese!».
Etica Bio, cemento e anfore. Dolcetto solo in acciaio, Barolo in botte grande.
Presenti in tutto il mondo, ma in cima al mercato resta sempre l’Italia.
Dal poggio del Corsaletto, sopra Farigliano, ai cru di Barolo e della Morra.
Dogliani, Syrah e Merlot, ma ora anche Barolo affinato 3 anni in legno grande.
Dalla Francia a Ceretto, fino a Elena (laureata in legge) che preferisce il vino.
Dogliani e Barolo della tradizione, e creatività francese con Syrah e Merlot.
Donne del vino: rinascita “al femminile” per il vitigno più versatile d’Italia.
«Quella volta a piedi nudi nel grande tino di Gigi Pira. Avevo 7 anni, fu amore».
Niente trattore, basta il Quad. Vigne biodinamiche, e Barolo tappato col vetro.
Usa, Germania e resto del mondo. Ma resta impagabile la degustazione in cantina.