CROTIN 1897 E BAJAJ
Monferrato e Roero, sfida giovane: mille sorprese, da terreni che ricordano il mare.
Monferrato e Roero, sfida giovane: mille sorprese, da terreni che ricordano il mare.
Sapori e colori della Langa più selvaggia, patria felice del Dolcetto d’alta quota.
Il bianco dei colli alessandrini continua a crescere in finezza e personalità.
Bollicine francesi e museo contadino, nelle terre dell’imperatore Pertinace.
Semplicità, terroir e coerenza: il segreto di vini che conquistano per bevibilità.
Canada, Europa (anche Francia) e poi l’Asia. In Italia, a vincere è il Nord-Est.
Barbaresco, Alba e Monforte, da quando Beppe Colla si firmava Prunotto.
Bricco del Drago, Barolo e Barbaresco, Riesling e Pinot Noir metodo classico.
Beppe Colla e il suo grande amico farmacista-vignaiolo, il dottor Degiacomi.
Dove le Langhe hanno fatto la storia, tra memorie di Champagne e Borgogna.
Nizza e Saluzzese, Gianluca Morino a confronto con Michele Antonio Fino.
Quegli antichi signori milanesi e la prima “scoperta” del mosto in cantina.