CASCINA MONSIGNORE
Freschezza e profumi, nel Dogliani Docg d’alta quota delle Langhe Monregalesi.
Freschezza e profumi, nel Dogliani Docg d’alta quota delle Langhe Monregalesi.
Sapori e colori della Langa più selvaggia, patria felice del Dolcetto d’alta quota.
Nizza e Saluzzese, Gianluca Morino a confronto con Michele Antonio Fino.
«La Docg del Dogliani ha salvato il Dolcetto delle Langhe Monregalesi».
Biologico “facile”, con un vero specialista del calibro di Massimo Pinna.
In futuro anche 15.000 bottiglie, e presto sarà pronto il Dogliani Superiore.
Tannini più morbidi, sui terreni delle Langhe Monregalesi a sinistra del Tanaro.
La Chiesetta, dedicata al barone Riccati, e poi il Dogliani Superiore.
Cordero di Montezemolo, poi Riccati. E ora la proprietà è norvegese.
Dario Sciolla e il suo bel Dogliani biologico delle Langhe Monregalesi.
«Riuscii a vendermi alla mia futura moglie, Roberta Ceretto, come grande vigneron».
Il Dogliani del Monregalese e le eccellenze dell’Alta Langa.