BAROLO & CHAMPAGNE
I grandi rossi di Sordo accanto alle super-bollicine di Jérôme Dehours.
I grandi rossi di Sordo accanto alle super-bollicine di Jérôme Dehours.
Ian d’Agata (Vinitaly) tra gli 8 cru di Barolo nella cantina di Giorgio Sordo.
Gnomi e folletti tra le vigne: i nomi sulle etichette raccontano il mondo Raineri.
Viticoltura sostenibile e semplicità in cantina, per vini che fanno parlare di sé.
Stati Uniti, Asia e Nord Europa, senza rinunciare al mercato italiano.
Grandi vigneti di Langa, da Monforte a Farigliano, più il Cortese di Costigliole.
Dogliani Cornole, Barolo classico e Monserra, aspettando il Barolo Castelletto.
Il maestro Clerico e le nozze con Loredana, che portò in dote i vigneti di Perno.
Tre amici con la passione del Barolo, cresciuti alla scuola di Domenico Clerico.
“Le annate storiche a disposizione dei clienti, a partire dai Baroli del 1990”.
Botte grande, per preservare l’unicità dei terroir: la lezione di Armando Cordero.
Export all’85% in tutto il mondo, e 5.000 visitatori l’anno nella cantina-gioiello.