SORDO
“Le annate storiche a disposizione dei clienti, a partire dai Baroli del 1990”.
“Le annate storiche a disposizione dei clienti, a partire dai Baroli del 1990”.
Botte grande, per preservare l’unicità dei terroir: la lezione di Armando Cordero.
Export all’85% in tutto il mondo, e 5.000 visitatori l’anno nella cantina-gioiello.
Nel cuore del Barolo: Castiglione, Monforte, Serralunga, Verduno e Novello.
Parussi, Gabutti, Rocche, Villero, Perno e gli altri: sono ben 8 i cru di Barolo.
«Papà Giovanni acquistava vigne di Nebbiolo quando gli altri le espiantavano».
Ora e sempre Barolo, dai grandi cru che hanno fatto la storia delle Langhe.
«Quella volta a piedi nudi nel grande tino di Gigi Pira. Avevo 7 anni, fu amore».
Niente trattore, basta il Quad. Vigne biodinamiche, e Barolo tappato col vetro.
Usa, Germania e resto del mondo. Ma resta impagabile la degustazione in cantina.
Nel regno del più nobile dei vini, nato dalla generosità della marchesa di Barolo.
Cannubi e Sarmassa, l’eden del Barolo tra i migliori terroir di Langa.