Il Nebbiolo, il vino del Barolo e del Barbaresco
Il Nebbiolo è una delle varietà di uva più prestigiose d'Italia ed è noto soprattutto per il suo ruolo nei vini di alta gamma...
Quando fare le barbatelle di vite?
Le barbatelle costituiscono le basi fondamentali di un vigneto. Infatti la barbatella viene ricavata da una vite già sviluppata. Da questa viene tagliato un...
Liquore alla China: tutto quello che serve sapere
Quando si parla di China, si fa riferimento a una pianta che appartiene alla famiglia botanica delle Rubiaceae. La sua origine è nelle Ande,...
Cantinetta a doppia temperatura per il vino: perché è così utile
La cantinetta a doppia temperatura per il vino è utile per diverse motivazioni, tra cui il fatto di possedere diverse aree su cui scegliere...
Coltelli pieghevoli: dalla vigna al vino, dal terroir alle nostre tavole
I coltelli pieghevoli sono strumenti utili e, al tempo stesso, carichi di un fascino tutto particolare. Chiunque viva a contatto con la natura, nel...
Che cos’è l’HACCP e perché è importante per cantine e vinerie
Tutti, magari anche se non in modo approfondito, hanno sentito parlare almeno una volta dell'HACCP. E il concetto di controllo e di igiene non...
Vini Siciliani Dolci e Liquorosi
I vini liquorosi e dolci siciliani affondano le radici nella tradizioni centenarie e sono diverse le produzioni provenienti da molte zone dell’isola, in grado...
Storia sulla nascita del vino, la bevanda più diffusa e apprezzata...
Il vino è una bevanda amata in tutto il mondo, la quale presenta un numero elevatissimo di varietà che racchiudono al loro interno le...
Mary Pickford cocktail: storia, ricetta e abbinamenti
Mary Pickford cocktail: storia, ricetta e abbinamenti. Il Mary Pickford Cocktail che, grazie al suo gusto intenso e all'eleganza che lo contraddistingue, può essere...
Margarita: ricetta, ingredienti e storia di questo cocktail a base di...
Il Margarita è un cocktail storico, potremmo dire mitico. Viene molto apprezzato per la sua eleganza ed è un vero e proprio simbolo del...